OFFICINE DISPARI - BICI RIGENERATE
Officine Dispari® è la linea artigianale di Officine, un progetto nato dalla collaborazione tra le Cooperative Il Grappolo e Serena che consente di formare e inserire nel mondo del lavoro persone con disabilità.
Formazione della persona e suo pieno inserimento lavorativo come base per una compiuta e paritetica qualità della vita. Da questa convinzione è nato il progetto Dispari (Opportunità – Diritti – Qualità della Vita) che unisce strettamente il know how della nostra Cooperativa con quello della Cooperativa sociale Serena che si occupa di interventi educativi di persone con disabilità. Il progetto Dispari risponde al bisogno di stabilità lavorativa e di reddito (condizione necessaria alla costruzione di una vera progettazione esistenziale) sostenendo la nascita di una nuova realtà produttiva e del brand “Officine Dispari” che coinvolge persone con disabilità nella produzione e commercializzazione di alcune linee di prodotti.
Da questo progetto hanno già preso il via due attività ‘Home made’ che stanno dando risultati: Officine Dispari – Bici Rigenerate e Ceramiche Dispari
OFFICINE DISPARI – BICI RIGENERATE
Da vecchia bicicletta a mezzo ‘sociale’ e sostenibile. Da oltre un anno abbiamo attivato un servizio di raccolta di biciclette usate, anche non più funzionanti. Ridipinte, rigenerate e messe in sicurezza ora sono pronte per essere vendute (disponiamo di un registro che attesta la provenienza del nostro usato).
Alcune delle due ruote, quelle già pronte per tornare in pista, sono state raccolte qui in un CATALOGO BICI CHE POTRETE CONSULTARE, sulle altre… ci stiamo lavorando!
L’iniziativa fa parte di Officine Dispari© un progetto nato dalla collaborazione tra le Cooperative Il Grappolo e Serena, realizzato con il
contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità – che consente di formare e inserire nel mondo
del lavoro persone con disabilità.
Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro hanno risposto al nostro appello e ci hanno donato una bicicletta. Per noi la bici usata giunta a fine corsa non è un rottame, ma ha ancora molto valore. Valore che abbiamo riscoperto, sotto la ruggine, per dare nuova vita alle vecchie biciclette, trasformandole in opportunità di inserimento lavorativo ed inclusione sociale!
SEI INTERESSATO A UNA DELLE BICI IN CATALOGO? CONTATTACI
Scrivi a bebike.rho@ilgrappolocoop.org – Chiama 3346184768
VUOI DONARE UNA BICI?
Tutti coloro che lo vorranno, contattare il numero 0293571353 e, se lo vorranno, richiedere un appuntamento per il servizio di raccolta a domicilio (zona attorno a Lainate-Rho).