Cooperativa Sociale

Home/Cooperativa Sociale

Progetto D-Mask 4.0

2021-04-12T11:46:01+02:00

Il 3 e 4 febbraio 2021, le nostre cooperative Il Grappolo e Serena hanno partecipato al contest organizzato all'interno del Social Innovation Campus di Fondazione Triulza, dal titolo: "SOCIAL TECH: LA REAZIONE PER RINASCERE". Di seguito l'articolo di Lainate Notizie con maggiori particolari. Con grande soddisfazione il nostro progetto D-Mask 4.0 si è classificato secondo. "Due realtà lainatesi al Social Innovation Campus 2021 C’erano anche le Cooperative sociali Il Grappolo e Serena con la loro D-Mask 4.0 -la maschera intelligente a rappresentare la città di Lainate al Social Innovation Campus 2021, organizzato da Fondazione Triulza sul tema “Social – Tech: la reazione [...]

Progetto D-Mask 4.02021-04-12T11:46:01+02:00

Il Grappolo e Serena in prima linea al fianco dei Comuni, aziende e persone con disabilità

2020-05-07T14:29:50+02:00

Le cooperative sociali Il Grappolo e Serena in questi giorni non si fermano. Da casa in smart working, in ufficio (rigorosamente ai minimi termini) o in azione per le strade a garantire i servizi essenziali, i nostri operatori continuano ad essere presenti in supporto delle Amministrazioni pubbliche, delle aziende private e, soprattutto dei nostri utenti. Per conto del Comune di Rho, gli operatori de Il Grappolo stanno gestendo interventi e misure straordinarie nella fase di emergenza epidemiologica da COVID-19 che sono finalizzate a sostenere la popolazione in stato di fragilità e in situazione di bisogno. “In questo momento così delicato - spiega [...]

Il Grappolo e Serena in prima linea al fianco dei Comuni, aziende e persone con disabilità2020-05-07T14:29:50+02:00

Intensiticato durante l’estate il Servizio Trasporto Sanitario Semplice

2019-07-19T16:30:22+02:00

Più facili percorsi da e verso ospedali, luoghi di cura e terapie per chi resta solo La prima estate del Servizio TSS - Trasporto Sanitario Semplice a misura di cittadino. Dopo aver ampliato nei mesi scorsi l’offerta dei servizi trasporti, la Cooperativa sociale Il Grappolo di Lainate ha deciso di venire incontro alle maggiori richieste di della stagione estiva e di intensificare il servizio di Trasporto Sanitario Semplice.  Si tratta di un servizio è rivolto a persone che, senza aver bisogno di assistenza sanitaria specifica durante il trasferimento, necessitano di accompagnamento protetto in strutture sanitarie e socio sanitarie oppure da e [...]

Intensiticato durante l’estate il Servizio Trasporto Sanitario Semplice2019-07-19T16:30:22+02:00

Arte e Ciclofficina in piazza: un successo oltre alle attese Anche le Cooperative Il Grappolo e Serena tra i protagonisti del fine settimana Circonferenze a Rho

2019-01-18T11:37:54+01:00

Si è conclusa domenica tra grandi applausi la quarta edizione di Circonferenze – Festival di Circo e Teatro di Strada nel Comune di Rho. Sono stati tre giorni all’insegna di giochi, arte e divertimento, che hanno visto protagonisti clown e artisti di strada e soprattutto…la bicicletta. La ruota è stata infatti il tema scelto per questa edizione e la bicicletta è stata l’elemento ricorrente di acrobazie e spettacoli e altro ancora. Tra i tanti partecipanti c’eravamo anche noi, le Cooperative Il Grappolo e Serena, impegnati con la Ciclofficina beBike, che si è prestata alla riparazione di biciclette presenti al Festival, con [...]

Arte e Ciclofficina in piazza: un successo oltre alle attese Anche le Cooperative Il Grappolo e Serena tra i protagonisti del fine settimana Circonferenze a Rho2019-01-18T11:37:54+01:00

beBike: la ciclostazione di Rho

2019-01-18T11:38:46+01:00

Il Grappolo ha voluto la bicicletta. E ora tutti in sella! Da quest’estate la Cooperativa Sociale IL GRAPPOLO inaugura il nuovo servizio beBike dedicato al mondo della bicicletta e della mobilità sostenibile! Da oggi IL GRAPPOLO è il nuovo partner del Comune di Rho nella fornitura di servizi ai ciclisti del rhodense. Presso la Ciclostazione beBike di Piazza della Libertà a Rho il cittadino troverà diversi servizi dedicati al mondo della bicicletta. Presso la Ciclostazione beBike il ciclista potrà parcheggiare la bicicletta in tutta sicurezza, pagando un abbonamento annuo o un singolo ingresso. Oltre al servizio di custodia delle biciclette, presso [...]

beBike: la ciclostazione di Rho2019-01-18T11:38:46+01:00

Dalla Corea del Sud a Legnano: a scuola di cooperazione sociale

2019-01-18T11:39:42+01:00

Il Servizio di Formazione all’Autonomia (SFA) per persone con disabilità che ha sede in uno dei “fiorelloni” delle scuole Pascoli, in via don Gnocchi (rione Canazza), ha accolto nel pomeriggio del 4 maggio una folta delegazione di esponenti politici e tecnici sud koreani dell’Assemblea provinciale di GyeongGi. Si è trattato di un importante occasione di lavoro, studio e confronto con le cooperative sociali presenti nello SLA (Spazio Aperto, Il Grappolo e Serena). L’Amministrazione comunale di Legnano era rappresentata dall’assessore alle Politiche Sociali Gianpiero Colombo. I delegati della Provincia sud koreana (vice-governatore per l’integrazione sociale, responsabile delle politiche speciali e sociali, responsabile [...]

Dalla Corea del Sud a Legnano: a scuola di cooperazione sociale2019-01-18T11:39:42+01:00

Come se fossi io…

2016-01-29T13:57:15+01:00

Riportiamo l'articolo scritto dal Presidente della Cooperativa Sociale Serena Marco Zanisi per Lombardia Sociale. Come se fossi io... Le evoluzione nella visione della persona con disabilità, i passi in avanti realizzati in questi ultimi decenni nei servizi, nella società, nel sistema produttivo, sono stati tanti ed importanti. Tuttavia c’è ancora un passaggio da compiere, il più difficile: quello relativo all’assunzione di una diversa prospettiva, “come se fossi io…”, nella progettazione dei servizi, dei piani di intervento e delle risposte ai bisogni. Nel corso degli ultimi tre secoli, il progressivo approssimarsi alla persona con disabilità ha condotto la società tutta ad [...]

Come se fossi io…2016-01-29T13:57:15+01:00

La forza del COLORE

2015-10-27T19:13:50+01:00

"Questa pubblicazione, i lavori che sono raccolti al suo interno, la mostra che essa presenta, sono frutto di un incontro, avvenuto nello spazio e nel tempo illuminati dalla scintilla della creatività". (Marco Zanisi, Presidente di Serena) "Il laboratorio La forza del colore ha dato la possibilità a ciascun partecipante di esprimersi liberamente, stimolando creatività e fantasia e permettendo di creare opere d’arte di forte impatto emotivo". (Elena e Annabella, Educatrici di Serena) "Un’esperienza intensa, che ha accresciuto nei ragazzi e nelle ragazze autostima, ha fatto emergere le loro potenzialità, i loro sentimenti più puri e profondi". (Ivo Merli, Assessore alla Cultura [...]

La forza del COLORE2015-10-27T19:13:50+01:00

La Cornice, i mille colori che contiene e tutto il mondo che la circonda

2015-05-15T22:19:06+02:00

Vi proponiamo la lettura di un articolo pubblicato su Lombardia Sociale da Marco Zanisi, Presidente della Cooperativa sociale SERENA. Buona Lettura! Nel riconoscere il massimo diritto di ciascun cittadino a rappresentare e tutelare i propri interessi e a farsi valere nelle sedi competenti qualora i propri diritti legittimi vengano lesi, la sentenza del TAR in oggetto[1] e, soprattutto, le sue possibili conseguenze appaiono, seppur ineccepibili nella forma, caratterizzate (certamente ben oltre l’indubbia buona fede dei ricorrenti “Senza Limiti Onlus”) da una scarsa visione prospettica e da una limitata attenzione a quanto dentro e attorno alla rete dei servizi sta accadendo. La [...]

La Cornice, i mille colori che contiene e tutto il mondo che la circonda2015-05-15T22:19:06+02:00
Torna in cima